Cultura

Città d'Arte

 

Città da visitare in toscana

Abbiamo la fortuna di vivere nel cuore della Toscana.
Questo significa che siamo “circondati” dalle principali città d’arte della regione.

 

La più vicina è Volterra, a 30 Km dall’ agriturismo. Città di notevole importanza storica e artistica già importante in epoca etrusca e romana. Ospita opere d’ arte come la Deposizione del Rosso Fiorentino, l’Annunciazione del Signorelli, Cristo in gloria con quattro santi e un donatore del Ghirlandaio e uno dei più importanti musei archeologici della regione, il Museo Guarnacci. Qui si trovano i reperti Etruschi e Romani provenienti dagli scavi della zona soprattutto dal teatro romano e dalle terme siti, peraltro, ancora visibili all’interno della città. Inoltre Volterra è molto vicina alla provincia di Siena. Infatti A pochi chilometri da questa potete visitare San Gimignano, famosa per le antiche torri e per il buon vino.

a circa un’ora di distanza da segarelli

A 90 km da Segarelli c’è Firenze. Universalmente considerata la culla dell’arte in quanto luogo di origine del Rinascimento. Grazie ai suoi numerosi monumenti e musei è considerata una delle città più belle del mondo. Ponte Vecchio, il Museo Uffizi, la Galleria dell’Accademia…da visitare assolutamente!

Siena invece è un po’ più vicina, 60 Km. Bellissima città medievale conosciuta principalmente per la tradizione del palio ma anche per il suo patrimonio storico, artistico e paesaggistico. Infatti tra Siena e Firenze potete “perdervi” nelle colline del Chianti a sorseggiare dell’ottimo vino.

Più a Nord potete raggiungere Pisa, a 87 Km da Segarelli. Non c’è turista che non visiti la Piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell’umanità con la cattedrale in marmi bianchi e la famosissima Torre pendente.

Sicuramente da non perdere è la città di Lucca a 98 Km di distanza dall’agriturismo. È una bellissima città d’arte toscana famosa per i suoi monumenti storici e per l’intatta cinta muraria cinquecentesca, per la Piazza che conserva ancora la planimetria dell’anfiteatro romano e per l’insolita Torre Giunigi.

Arezzo è la più distante dall’ agriturismo. In tutto sono circa 150 Km ma vale davvero la pena farci un salto. E’ conosciuta in tutto il mondo come la città dell’oro in quanto viene ancora mantenuta viva l’antichissima tradizione dell’ oreficeria. Ma più di tutti è famoso il suo patrimonio storico e artistico. Il Crocifisso ligneo di Cimabue nella Chiesa di San Domenico, le Logge del Vasari in Piazza Grande, l’Anfiteatro romano, solo per citarne alcuni.  Un evento particolare che si tiene ad Arezzo è la famosa giostra del Saracino, una rievocazione storica medievale che si tiene a nei mesi di Giugno e Settembre.

Per informazioni su visite guidate ed escursioni andate sul sito dell Ufficio turistico di Volterra.