pomodori, pomodori e…conserva!

Prodotti Bio – La Conserva
Abbiamo coltivato diversi tipi di pomodori e mai come quest anno ne sono nati così tanti.
Ovviamente ne abbiamo mangiati altrettanti e in tutti i modi possibili.
La nostra specialità preferita è mangiarli direttamente nell’orto, almeno le casse sono più leggere, no? 😉
Anche i nostri ospiti ne sanno qualcosa dato che appena potevamo gli portavamo ciotole piene di pomodori
tanto da riempirgli i frigoriferi per giorni 😉
Ma del resto funziona così in campagna: se è il periodo della zucca, quindi inverno, è molto probabile che mangeremo zucca per settimane.
Ma il pomodoro ha una marcia in più dato che viene raccolto in estate e lo puoi mangiare anche di inverno conservato nei barattoli.
Tradizione di famiglia
Ma soprattutto, fare la conserva è un’ulteriore occasione per lavorare insieme, in famiglia, e assaporare la soddisfazione di aver prodotto e mangiato dopo una lunga attesa e cura, qualcosa che nasce dalla tua terra …come dicono ora in tv è “priceless“! Del resto non fare la conserva a Segarelli sarebbe un oltraggio alla tradizione ma è anche vero che è molto pratico, conveniente e soprattutto salutare. Quindi ogni agosto che si rispetti raccogliamo i pomodori, li pigiamo bene bene nei barattoli e li cuociamo in una grande pentola per quasi un’ora. Chi è venuto qui a trovarci può confermare che quest anno erano davvero buoni, in particolar modo i datterini, così dolci che li mangiavi come ciliegie, una tira l’altra.
Ed è anche inutile dire che Enzo, il regista indiscusso dell’orto, ne vada particolarmente orgoglioso!
Quindi prossima conserva Agosto 2017, che fate, venite?
C'è 1 comment
Add yours