A tutta Birra

Birra artigianale prodotta con la geotermia
Magari il titolo risulterà ai più poco originale, ma non non potevamo farne a meno in quanto oggi ci piacerebbe farvi conoscere Vapori di Birra, il Birrificio e Brewpub che produce la birra grazie al calore della geotermia.
Lo sapevate che siamo nell’area geotermica per eccellenza di tutta l’Italia, vero?
Tranquilli non staremo qui a spiegare come funziona la geotermia, almeno non in questo post 😉
Il birrificio tra le fumarole
Questo birrificio si trova a Sasso Pisano, una frazione del comune di Castelnuovo Val di Cecina.
A circa 14 chilometri dal nostro agriturismo. Io e Luigi già avevamo avuto modo di frequentare il pub e soprattutto di bere le loro buonissime birre, ma non avevamo mai compreso fino in fondo il lavoro e la passione che c’è dietro questo progetto molto interessante.
Siamo arrivati al pub e abbiamo trovato Edo Volpi e sua moglie , titolari del birrificio artigianale. Edo ci ha spillato due birre belle fresche e ne abbiamo approfittato per fargli qualche domanda. Ci ha raccontato come è nata l’idea di produrre la birra grazie alla geotermia, ci ha descritto i rischi ma soprattutto la passione che va al di là della semplice produzione della birra ma va oltre, verso il suo paese, il suo territorio a cui è molto legato.
Il Brewpub
Infatti per degustare al meglio la birra vengono serviti ai clienti formaggi, salumi, miele, olio e vino prodotti nella “terra fumante” ovvero tra i Comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Pomarance e Monterotondo Marittimo.
Non presenteremo le birre perché non ne saremmo capaci, ma per questo vi rimando al loro sito (molto carino) o pagina facebook, dove ne troverete di tutti i gusti. GEYSER, la SOLFUREA e la MAGMA sono solo alcune delle birre che già dal nome riconducono all’idea del loro processo di produzione. Di certo, Vapori di Birra non ha bisogno della nostra “pubblicità”. Dall’anno della sua nascita, vale a dire due anni e mezzo fa, ha destato molto interesse tra i media locali, internazionali e non solo…del resto come poteva passare inosservato il continuo studio di nuove ricette e anche la dedizione che hanno per far conoscere il territorio tramite la loro birra?
“Nella nostra birra artigianale, ogni ingrediente, acqua, cereali, luppolo, e l’energia geotermica che innesca la fermentazione è solo frutto della terra, e questo contribuisce a creare un prodotto unico oltre che di alta qualità“
Una esperienza toscana
Oltre alla buona birra, Sasso Pisano offre molto a livello naturalistico e culturale: il parco delle fumorale tra l’altro adiacente al birrificio, le pozze naturali di acqua calda, le antiche terme etrusco-romane, i lavatoi medievali con acqua calda, il biolago…insomma non ci sono scuse, quando venite qui a Segarelli, una toccatina al Sasso vi conviene farla!
Raccontiamo la nostra terra
Siamo convinti che grazie a queste realtà noi abbiamo la possibilità di raccontare il nostro territorio, nelle sue mille sfaccettature e non potevamo non iniziare con una delle aziende più conosciute della zona.
Inoltre ci sono altre aziende cosiddette “geotermiche” che vogliamo conoscere. Ci piacerebbe presentarvi i nostri “personaggi” che caratterizzano il nostro paese con le loro esperienze e/o attività e spiegarvi le nostre tradizioni costellate di feste, spettacoli fino a passare al cibo, gli usi e costumi insomma. Ci piacerebbe raccontarvi una storia, quella che rende questa terra, tra le colline e valli incastonate nel cuore della Toscana, così speciali e uniche.
C'è 1 comment
Add yours