Luoghi da visitare vicini a Segarelli
Non mancano assolutamente luoghi da visitare interessanti e caratteristici vicini al Podere Segarelli. Sono borghi piccoli che mostrano ancora uno spaccato di vita autentico della zona e ne vale sicuramente la pena visitarli magari in occasione delle varie feste o sagre di paese.
Il più vicino di tutti è Montecerboli, un piccolo borgo medievale a 2 Km dall’agriturismo. Accanto a Montecerboli c’è Larderello dove potete fare un salto a visitare il Museo della Geotermia.
A 10 Km invece c’è Pomarance. E’ il comune più grande della zona dove potete trovare anche un grande supermercato, farmacie e altri negozi. Qui potete visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, la Casa Bicocchi e la Mostra permanente dei Guerrieri e Artigiani.
San Dalmazio è un altro piccolo Borgo nel comune di Pomarance dove oltre al centro storico vale la pena visitare l’antica Rocca Sillana. E’ una fortificazione edificata in epoca medievale su una delle più alte sommità delle colline della Val di Cecina. E’ circondato da fitti boschi e se siete dotati di fotocamera potrete scattare bellissime foto panoramiche.
Quello di Castelnuovo Val di Cecina ha un centro storico molto suggestivo in quanto è posizionato sulle pendici di una collina che domina la Valle del fiume Pavone. Ha origini antiche e mantiene ancora le caratteristiche architettoniche del passato.
A 15 Km da segarelli c’è il carinissimo borgo di Montecastelli Pisano. Un sito storico molto suggestivo e oggetto di recenti restauri che l’hanno reso uno dei centri storici più belli nei dintorni.
e non finisce qui…
Mentre a Montecatini Val di Cecina dovete assolutamente visitare il Museo delle Miniere. Si tratta di una miniera dove estraevano il rame con origini molto antiche. Infatti era attiva sin dall’epoca etrusca fino agli inizi del 900. Distano 30 km circa da qui.
Poco più lontano, andando verso il mare, potreste fare una fermata a Massa Marittima. Insieme a Volterra era una città molto importante nel passato e ancora conserva le tracce storiche e artistiche ben visibili nei palazzi che circondano la piazza principale e nella sua imponente Cattedrale di San Cerbone.
Andando in direzione Pisa troverete il paese di Lajatico. Se prenotate per tempo potreste godere degli spettacoli organizzati nel suggestivo teatro all’aperto, il Teatro del Silenzio, fatto costruire per volontà del popolare cantante Andrea Bocelli originario di questo paese.